Modelli unificati e standardizzati per l'edilizia
È stato siglato in Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sull’adozione dei modelli unificati e standardizzati per edilizia e attività commerciali, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 128 del 5 giugno 2017.
La Regione Puglia ha recepito con determinazione n. 00032 del 20 giugno 2017 la modulistica unificata adeguandola alla normativa regionale di cui vengono pubblicati, in allegato, i modelli in formato PDF editabile.
Aggiornamento 28-08-2017 - Permesso di Costruire
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16.08.2017 è stato pubblicato il modello unificato e semplificato del Permesso di Costruire a seguito dell'accordo siglato in Conferenza Unificata del 06.07.2017 tra Governo Regioni ed Enti Locali. Tale modello integra quelli già pubblicati sulla G.U. n. 128/2017. Il nuovo modello di PdC potrebbe essere adattato dalla Regione entro il 30.09.2017.
La presente comunicazione assolve agli obblighi di adeguamento e pubblicazione vigenti.
Aggiornamento 12.10.2017 - Permesso di Costruire unificato - Adeguamento Regione Puglia D.D. n. 101/2017
Con determinazione dirigenziale n. 101 del 12.10.2017 la Regione Puglia ha approvato con opportuni adeguamenti il modello unificato del Permesso di Costruire di cui all'Accordo in Conferenza Unificata del 06.06.2017. In allegato il relativo modulo in formato pdf.
geom. de benedittis
Leggi tutto: Modelli unificati e standardizzati per l'edilizia
Orario di apertura uffici
ORARIO di apertura degli uffici dell'Area Funzionale 1 (Urbanistica, Condono, Abusivismo, Demanio, Ambiente):
Lunedì pomeriggio |
dalle ore 16.30 alle ore 18:00 |
Mercoledì |
dalle ore 11:30 alle ore 13:00 |
Giovedì | dalle ore 11:30 alle ore 13:00 |
Rispettare gli orari di apertura ci aiuta a migliorare il servizio.
Ordinanza Balneare 2017
Con Atto Dirigenziale n. 290 del 15 maggio 2017 è stata approvata la nuova ordinanza balneare per disciplinare l’esercizio dell’attività balneare e l’uso del demanio marittimo, delle zone di mare territoriale, nonché delle strutture turistico – ricreative esistenti, al fine di garantirne l’armonizzazione nell’ambito del litorale marittimo dei comuni costieri della Regione Puglia, nel rispetto delle competenze e dell’autonomia di gestione delle amministrazioni comunali costiere.
progetto regionale "Vivere nei parchi - PugliA.M.I.C.A."
Il Comune di Nardò, quale Ente Gestore del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, ha sottoscritto con la Regione Puglia, una Convenzione per la realizzazione del Parco del progetto regionale "Vivere nei Parchi - PugliA.M.I.C.A.".
Per l'attuazione delle attività previste dal progetto, il Comune di Nardò ha necessità di selezionare un partner privato in possesso dei requisiti previsti dall'avviso allegato.
I soggetti interessati e in possesso dei requisiti richiesti possono inviare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 14 marzo 2017.
Chiarimenti sul progetto e sul presente avviso possono essere richiesti al responsabile del progetto Ing. Antonella Fiorentino - tel 0833 838217 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nomina della Commissione Giudicatrice per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime per finalità turistiche ricreative nel territorio costiero di Nardò
In allegato la determinazione n. 122 del 02.03.2017 del Segretario Generale avente ad oggetto la "Nomina della Commissione Giudicatrice per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime per finalità turistiche ricreative per Stabilimenti Balneari (SB) e Spiagge Libere con Servizi (SLS) nel territorio costiero di Nardò."
La predetta determina n. 122/2017 è stata integrata successivamente con Determinazione n. 137 dell'08.03.2017 (in allegato)
Rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio
E' indetto avviso pubblico per l'individuazione di n. 5 soggetti esterni all'Amministrazione comunale di Nardò per il rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio e per n.1 esperto con qualificata esperienza nella valutazione dei procedimenti di V.I.A. e V.A.S, che farà parte della Commissione per il Paesaggio soltanto nella valutazione di procedimenti ambientali di V.A.S. e V.I.A., ovvero:
- n. 4 esperti in possesso di specializzazione universitaria (laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento) ed esperienza almeno biennale in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell'arte e dell'architettura, alla pianificazione territoriale, all'archeologia e alle scienze geologiche, agrarie o forestali;
- n. 1 figura professionale priva di titolo universitario di documentata esperienza quinquennale in dette materie e iscritta a un albo professionale;
- n. 1 esperto con qualificata esperienza nella valutazione dei procedimenti di V.I.A. e V.A.S, che farà parte della Commissione per il Paesaggio soltanto nella valutazione di procedimenti ambientali di V.A.S. e V.I.A..
Tutti i soggetti interessati potranno far pervenire entro e non oltre la data del 9 marzo 2017, propria istanza di partecipazione, redatta secondo il modello di domanda di candidatura pubblicato sul questo sito.
La domanda di candidatura a Componente della Commissione Comunale per il Paesaggio, deve essere corredata, a pena di esclusione, della documentazione specificata nell'Avviso integrale sempre pubblicato sul predetto sito.
Le istanze potranno essere presentate direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Nardò entro la data di scadenza, a mani o mediante corriere o a mezzo pec istituzionale del comune di Nardò:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Le istanze possono altresì essere spedite a mezzo di Raccomandata A.R. del servizio delle Poste Italiane S.p.A.; in tal caso farà fede la data dell'ufficio postale accettante.
Nardò, li 03/02/17
Il Dirigente dell'Area Funzionale 1.a
(Ing. Nicola D'ALESSANDRO)
Piano Urbanistico Esecutivo del Comparto 65 del PRG - Sarparea
Dal link seguente è possibile scaricare il Piano Urbanistico Esecutivo del Comparto 65 del PRG in S.Isidoro - Sarparea, trasmesso dalla Società OASI SARPAREA S.R.L. in data 13.1.2016, prot. 1412, adottato con Delibera del Consiglio Comunale n. 106 del 21.12.2009, adeguato alle prescrizioni di VAS e PPTR e all'intervenuto censimento degli ulivi monumentali.
Trasloco uffici Settore Urbanistica e Lavori Pubblici
Si informano i cittadini che gli uffici dell’Area Funzionale 1 si stanno trasferendo presso la sede di via Falcone e Borsellino (ex sede staccata del Tribunale).
Dal 19 al 24 Dicembre sono sospesi i servizi di sportello per ricevimento del pubblico che riprenderanno regolarmente dal giorno 27 dicembre 2016 presso la nuova sede.
Il dirigente ed il personale si scusano per il disagio e vi augurano Buone Festività.
importanti novità in edilizia: decreto SCIA 2
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto SCIA 2 (dlgs n. 222 del 25 novembre 2016) che, in attuazione della legge delega 124/2015, introduce importanti semplificazioni in materia edilizia. Il testo entra in vigore l’11 dicembre 2016.
Tra le principali novità:
- il riassetto dei titoli edilizi
- l’ampliamento degli interventi in edilizia libera
- individuate nuove attività rientranti nell’ambito della SCIA
- l’introduzione della tabella unica nazionale con tipologia di intervento e corretto titolo abilitativo
- la segnalazione certificata di agibilità al posto del certificato di agibilità
INTERESSANTE: tabella A del D.Lgs. n. 222-2016 dei regimi amministrativi
linee guida regionali per il conferimento in discarica dei RSU
In allegato la deliberazione dell'organo regionale n. 1639 del 26.10.2016 avente ad oggetto:
Linee guida per il conferimento in discarica o presso impianti di recupero dei RSU residuali da raccolta differenziata spinta senza preventivo trattamento.
Altri articoli...
- APPROVATO IL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE TIPO
- Demanio. Indirizzi per mantenimento opere di facile rimozione
- ordinanza di manutenzione vegetazione lungo le strade Prov.li
- censimento amianto
- Lavori edili nel periodo estivo nelle marine di Nardò
- Piano Comunale delle Coste - approvazione
- Bando di gara - gestione spazi espositivi Masseria Torrenova - ANNULLAMENTO
- nuovo regolamento occupazione suolo pubblico
- Manifestazioni di interesse per attività nel Parco
- Campagna di disinfestazione 2016
- AQP - fognatura nera Porto Cesareo
- bando di gara affidamento n. 9 concessioni demaniali - comunicazione
- Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico
- Piano Comunale delle Coste
- Porto turistico in località S. Isidoro - progetto preliminare
- Verifica di assoggettabilità a V.I.A. - Circonvallazione di Nardò
- procedura di VAS del Piano Regionale Amianto
- P.P.T.R. adottato
- progetto 'PULI...AMO IL MARE' - calendario attività
- Circonvallazione di Nardò in variante al P.R.G.
- Diritti di Segreteria - Aggiornamento
- Transunion Petroleum Italia S.r.l. - Istanza di Permesso di Ricerca di Idrocarburi in Mare “d 68 F.R-.TU”
- avviso pubblico per nomina Commissione Locale per il Paesaggio
- Dichiarazione di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2013
- Bando di gara per la concessione di servizi di allestimento e gestione degli spazi espositivi della Masseria Torrenova - ANNULLAMENTO
- Shell Italia E&P S.p.A.-Istanza di permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in mare
- Aggiornamento Contributo di Costruzione
- La Corte Costituzionale interviene sulla SCIA
- Un pipistrello per amico
- PUE Costa dei Cafari - Deposito documentazione VAS
- Nuovi servizi dal Sito WEB del Settore Urbanistica
- Attribuzione rendita immobili non dichiarati in catasto
- Riapprovato il PAI
- Adozione Variante art. 117 NTA PRG - Zone per la Viabilità
- La CETS nei Parchi del Salento
- Ecocentro
- Trasformazione Diritto di Superficie
- Accessibilità a persone con ridotta capacità motoria
- GUIDA ISPESL per le attività di scavo
- Griglia ASL per pareri sanitari
- PAI - bozza febbraio 2011
- Inquinamento da onde elettromagnetiche
- Lotta alle zanzare
- Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana
- Dati ambientali
- Regolamento regionale terre e rocce da scavo
- Riapprovato il PAI
- Risparmio energetico ed Energie rinnovabili
- Ordinanza Sindacale raccolta RSU nel Centro Storico
- Pubblicato il Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro
- Accesso agli atti amministrativi
- Firma Elettronica e Posta Certificata